Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 3
Vernata Andrea
Moti e inerzie nella produzione normativa, dopo e tra le emergenze / Andrea Vernata
Politica del diritto. - 2023, n. 3, p. 419-439
Bonomo Bruno
La proprietà della casa alle origini dell'Italia repubblicana : politica e legislazione, 1945-1950 / Bruno Bonomo
Italia contemporanea. - 2021, n. 295, p. 222-252
Vosa Giuliano
"Populismo giudiziario" : verso la parlamentarizzazione di un aspro (e a lungo indicibile) conflitto costituzionale? / Giuliano Vosa
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2021, n. 3, p. 533-572
Di Carpegna Brivio Elena
Il Parlamento dai controlli alla valutazione delle politiche pubbliche / Elena Di Carpegna Brivio
Economia pubblica. - 2020, n. 2, p. 71-87
Di Porto Valerio -
Piana, Antonio
Dal referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 al Governo gialloverde : i numeri della legislazione in due legislature sopravvissute a se stesse / Valerio Di Porto, Antonio Piana
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 3, p. 1-10
Di Porto Valerio
Le leggi della XVII legislatura / Valerio Di Porto
Nuova antologia. - 619 (2018), n. 2288, p. 135-150
La Spina Antonio
La valutazione "ex ante" e il ruolo dell'esecutivo / Antonio La Spina
Rivista giuridica del Mezzogiorno. - 2018, n. 2, p. 429-444
Boscariol Gian Paolo
L'attività di controllo del Parlamento sulle politiche governative per le aree depresse attraverso i "dossier" di documentazione del Servizio Studi della Camera dei Deputati : una esperienza autobiografica / di Gian Paolo Boscariol
Rivista giuridica del Mezzogiorno. - 2017, n. 2, p. 481-509
Minesso Michela
Istituzioni e welfare. L’azione delle parlamentari nei primi anni della Repubblica / di Michela Minesso
Le carte e la storia. - 23 (2017), n. 1, p. 136-149
Panzeri Lino
La questione linguistica nello Stato multiculturale: il caso dell'Italia / Lino Panzeri
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2016, n. 4, p. 1145-1166
Rangone Nicoletta
La valutazione delle politiche pubbliche nella riforma del Senato tra tecnica e politica / Nicoletta Rangone
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 48 (2015), 187-188, p. 85-103
Sirianni Guido
Etica pubblica e prevenzione della corruzione: il problema del personale politico / Guido Sirianni
Diritto pubblico. - 2014, n. 3, p. 927-952
Giupponi Tommaso F.
Il contrasto alla corruzione a cavallo tra due Legislature / Tommaso F. Giupponi
Quaderni costituzionali. - 33 (2013), n. 2, p. 329-342
Mazzantini Gabriele
La crescente ibridazione two-way fra regolazione dei mercati e concorrenza: il ruolo dell'Analisi di impatto delle regolamentazione sulla concorrenza / Gabriele Mazzantini
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 46 (2013), n. 181-182, p. 33-74
Esposito Antonio Francesco
L'attività legislativa nella XVI legislatura : dal governo Berlusconi ai "primi 100 giorni" del governo Monti
Il foro italiano. - 2012, n. 3, pt. 5, p. 100
Regonini Gloria
Parlamenti analitici
Rivista italiana di politiche pubbliche. - 2012, n. 1, p. 33-88
Zucchini Francesco -
Giuliani Marco -
Borghetto Enrico -
Curini Luigi -
Pellegata Alessandro
Italian law-making archive : a new tool for the analysis of the Italian legislative process
Rivista italiana di scienza politica. - 42 (2012), n. 3, p. 481-502
Ainis Michele
Politica e legislazione linguistica nell'Italia repubblicana
Diritto pubblico. - 2010, n. 1-2, p. 175-193
Chiavario Mario
Le anomalie di un'attività legislativa sempre meno "parlamentare"
Legislazione penale. - 30 (2010), n. 1, p. 1-4
La Spina Antonio
Manutenzione delle regole, dei testi normativi, delle politiche pubbliche
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 43 (2010), n. 170, p. 61-71
pagina
1 di 3